Home > Amministrazione trasparente > Enti controllati > lettura Enti controllati
Enti controllati
Obblighi di pubblicazione dei dati relativi agli enti pubblici vigilati, e agli enti di diritto privato in controllo pubblico, nonchè alle partecipazioni in società di diritto privato.
1. Ciascuna amministrazione pubblica e aggiorna annualmente:
a) l'elenco degli enti pubblici, comunque denominati, istituiti, vigilati e finanziati dalla amministrazione medesima ovvero per i quali l'amministrazione abbia il potere di nomina degli amministratori dell'ente, con l'elencazione delle funzioni attribuite e delle attivita' svolte in favore dell'amministrazione o delle
attivita' di servizio pubblico affidate;b) l'elenco delle societa' di cui detiene direttamente quote di partecipazione anche minoritaria indicandone l'entita', con l'indicazione delle funzioni attribuite e delle attivita' svolte in favore dell'amministrazione o delle attivita' di servizio pubblico affidate; c) l'elenco degli enti di diritto privato, comunque denominati, in controllo dell'amministrazione, con l'indicazione delle funzioni attribuite e delle attivita' svolte in favore dell'amministrazione o delle attivita' di servizio pubblico affidate. Ai fini delle presenti disposizioni sono enti di diritto privato in controllo pubblico gli enti di diritto privato sottoposti a controllo da parte di amministrazioni pubbliche, oppure gli enti costituiti o vigilati da pubbliche amministrazioni nei quali siano a queste riconosciuti, anche in assenza di una partecipazione azionaria, poteri di nomina dei vertici o dei componenti degli organi; d) una o piu' rappresentazioni grafiche che evidenziano i rapporti tra l'amministrazione e gli enti di cui al precedente comma.
2. Per ciascuno degli enti di cui alle lettere da a) a c) del comma 1 sono pubblicati i dati relativi alla ragione sociale, alla misura della eventuale partecipazione dell'amministrazione, alla durata dell'impegno, all'onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'amministrazione, al numero dei rappresentanti dell'amministrazione negli organi di governo, al trattamento economico complessivo a ciascuno di essi spettante, ai risultati di bilancio degli ultimi tre esercizi finanziari. Sono altresi' pubblicati i dati relativi agli incarichi di amministratore dell'ente e il relativo trattamento economico complessivo.
3. Nel sito dell'amministrazione e' inserito il collegamento con i siti istituzionali degli enti di cui al comma 1, nei quali sono pubblicati i dati relativi ai componenti degli organi di indirizzo e ai soggetti titolari di incarico, in applicazione degli articoli 14 e 15.
4. Nel caso di mancata o incompleta pubblicazione dei dati relativi agli enti di cui al comma 1, e' vietata l'erogazione in loro favore di somme a qualsivoglia titolo da parte dell'amministrazione interessata.
5. Le amministrazioni titolari di partecipazioni di controllo promuovono l'applicazione dei principi di trasparenza di cui ai commi 1, lettera b), e 2, da parte delle societa' direttamente controllate nei confronti delle societa' indirettamente controllate dalle medesime amministrazioni.
6. Le disposizioni di cui al presente articolo non trovano applicazione nei confronti delle societa', partecipate da amministrazioni pubbliche, quotate in mercati regolamentati e loro controllate
2. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 9-bis, per ciascuno degli enti di cui alle lettere da a) a c) del comma 1 sono pubblicati i dati relativi alla ragione sociale, alla misura della eventuale partecipazione dell'amministrazione, alla durata
dell'impegno, all'onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'amministrazione, al numero dei rappresentanti dell'amministrazione negli organi di governo, al trattamento economico complessivo a ciascuno di essi spettante, ai risultati di bilancio degli ultimi tre esercizi finanziari. Sono altresì pubblicati i dati relativi agli incarichi di amministratore dell'ente e il relativo trattamento economico complessivo.
3. Nel sito dell'amministrazione e' inserito il collegamento con i siti istituzionali dei soggetti di cui al comma 1.
GSM SPA
La Società Servizi Mobilità SPA è una società a capitale interamente pubblico locale, e ha per oggetto:
- l'analisi e la soluzione delle problematiche inerenti la mobilità, la gestione delle aree di sosta, la realizzazione, la costruzione e l'ampliamento di parcheggi in genere, ivi compresi i parcheggi per biciclette e ciclomotori, con annessi impianti, opere di accesso, tecnologie di informazione,
- l'assunzione di qualsiasi iniziativa nel campo della progettazione, della costruzione e gestione di autorimesse , autosilos, parcheggi ed altre aree pubbliche o private attrezzate a parcheggio,
- la gestione della sosta a raso ed in struttura su aree, strade piazze sia pubbliche che private, con o senza custodia, a mezzo di parcometri o altri strumenti di esazione della sosta,
- l'erogazione di attività di servizio al traffico, ai mercati ed alle manifestazioni con posa in opera e gestione e manutenzione della segnaletica orizzontale e verticale nonchè semaforica, la gestione e manutenzione di pannelli informativi, la manutenzione di cigli stradali ed aree verdi, il posizionamento di transenne, bancarelle componibili, palchi e coperture, sedie e platee,
- la promozione e l'esecuzione di studi finalizzati ad individuare le migliori condizioni, nonchè la funzionalità della viabilità e dell'utilizzazione delle aree urbane, la progettazione realizzazione gestione e manutenzione di piani di sosta percorsi e piste ciclabili, sistemi per la tutela della sicurezza e la moderazione della velocità in aree urbane particolarmente sensibili,
- elaborazione dei dati utili al monitoraggio dei flussi di traffico viario, l'educazione all'uso corretto e funzionale degli autoveicoli e dei mezzi di trasporto pubblici e privati all'utilizzo dei parcheggi e parcometri,
- la promozione di attività di informazione con lo scopo di fornire una completa serie di servizi finalizzati ed incrementare, facilitare ed ottimizzare l'impiego dei mezzi pubblici di trasporto o altri mezzi alternativi a ridotto inquinamento acustico ed ambientale, il tutto anche attraverso la promozione e la gestione di quegli strumenti e servizi orientati al miglioramento del traffico intermodale, quali noleggio di biciclette, scooter,auto elettriche e quant'altro,
- la gestione e attività delle pubbliche affissioni e della pubblicità in genere su strumenti divulgativi, anche tramite lo studio, la realizzazione e quindi la messa in uso di nuove tecnologie e forme di comunicazione, il tutto nell'ottica di ottimizzazione del servizio reso all'utenza, compatibilmente con la salvaguardia del patrimonio architettonico ed ambientale in genere.
€ 0
Incarichi amministrativi e relativo trattamento economico
Non sono presenti rappresentanti dell'Amministrazione negli organi della Società.
INCARICHI DI AMMINISTRAZIONE
Antonio Consorti - Amministratore unico dal 16.06.2020
Compenso annuo omnicomprensivo € 41.800,00
INCARICHI CESSATI
Walter Furlan - Presidente e amministratore delegato fino al 24.07.2017
Compenso annuo lordo € 41.375,88
Risultati di bilancio
ANNO 2021 Pareggio di bilancio:
ANNO 2020 Pareggio di biiancio: UTILE € 363,025
ANNO 2019 Pareggio di bilancio: UTILE € 315,495
ANNO 2018 Pareggio di bilancio: UTILE € 247,096
ANNO 2017 Pareggio di bilancio: UTILE
ANNO 2016 Pareggio di bilancio: UTILE
ANNO 2015 Pareggio di bilancio: UTILE
Allegati
