Home > Amministrazione trasparente > Enti controllati > lettura Enti controllati
Enti controllati
Obblighi di pubblicazione dei dati relativi agli enti pubblici vigilati, e agli enti di diritto privato in controllo pubblico, nonchè alle partecipazioni in società di diritto privato.
1. Ciascuna amministrazione pubblica e aggiorna annualmente:
a) l'elenco degli enti pubblici, comunque denominati, istituiti, vigilati e finanziati dalla amministrazione medesima ovvero per i quali l'amministrazione abbia il potere di nomina degli amministratori dell'ente, con l'elencazione delle funzioni attribuite e delle attivita' svolte in favore dell'amministrazione o delle
attivita' di servizio pubblico affidate;b) l'elenco delle societa' di cui detiene direttamente quote di partecipazione anche minoritaria indicandone l'entita', con l'indicazione delle funzioni attribuite e delle attivita' svolte in favore dell'amministrazione o delle attivita' di servizio pubblico affidate; c) l'elenco degli enti di diritto privato, comunque denominati, in controllo dell'amministrazione, con l'indicazione delle funzioni attribuite e delle attivita' svolte in favore dell'amministrazione o delle attivita' di servizio pubblico affidate. Ai fini delle presenti disposizioni sono enti di diritto privato in controllo pubblico gli enti di diritto privato sottoposti a controllo da parte di amministrazioni pubbliche, oppure gli enti costituiti o vigilati da pubbliche amministrazioni nei quali siano a queste riconosciuti, anche in assenza di una partecipazione azionaria, poteri di nomina dei vertici o dei componenti degli organi; d) una o piu' rappresentazioni grafiche che evidenziano i rapporti tra l'amministrazione e gli enti di cui al precedente comma.
2. Per ciascuno degli enti di cui alle lettere da a) a c) del comma 1 sono pubblicati i dati relativi alla ragione sociale, alla misura della eventuale partecipazione dell'amministrazione, alla durata dell'impegno, all'onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'amministrazione, al numero dei rappresentanti dell'amministrazione negli organi di governo, al trattamento economico complessivo a ciascuno di essi spettante, ai risultati di bilancio degli ultimi tre esercizi finanziari. Sono altresi' pubblicati i dati relativi agli incarichi di amministratore dell'ente e il relativo trattamento economico complessivo.
3. Nel sito dell'amministrazione e' inserito il collegamento con i siti istituzionali degli enti di cui al comma 1, nei quali sono pubblicati i dati relativi ai componenti degli organi di indirizzo e ai soggetti titolari di incarico, in applicazione degli articoli 14 e 15.
4. Nel caso di mancata o incompleta pubblicazione dei dati relativi agli enti di cui al comma 1, e' vietata l'erogazione in loro favore di somme a qualsivoglia titolo da parte dell'amministrazione interessata.
5. Le amministrazioni titolari di partecipazioni di controllo promuovono l'applicazione dei principi di trasparenza di cui ai commi 1, lettera b), e 2, da parte delle societa' direttamente controllate nei confronti delle societa' indirettamente controllate dalle medesime amministrazioni.
6. Le disposizioni di cui al presente articolo non trovano applicazione nei confronti delle societa', partecipate da amministrazioni pubbliche, quotate in mercati regolamentati e loro controllate
2. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 9-bis, per ciascuno degli enti di cui alle lettere da a) a c) del comma 1 sono pubblicati i dati relativi alla ragione sociale, alla misura della eventuale partecipazione dell'amministrazione, alla durata
dell'impegno, all'onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'amministrazione, al numero dei rappresentanti dell'amministrazione negli organi di governo, al trattamento economico complessivo a ciascuno di essi spettante, ai risultati di bilancio degli ultimi tre esercizi finanziari. Sono altresì pubblicati i dati relativi agli incarichi di amministratore dell'ente e il relativo trattamento economico complessivo.
3. Nel sito dell'amministrazione e' inserito il collegamento con i siti istituzionali dei soggetti di cui al comma 1.
ACI Consult spa
La società ha per oggetto:
- la promozione, la realizzazione e l'eventuale gestione, nell'ambito della pianificazione e programmazione della mobilità e dei trasporti, delle strutture, infrastrutture e servizi complementari necessari, anche attraverso forme di collaborazione e partecipazione in altre organizzazioni pubbliche e private del settore, sia in Italia che all'estero, e mediante lo svolgimento di ogni connessa attività di ricerca e studio,
- la promozione e la commercializzazione di schede elettroniche destinate al pagamento, da parte degli automobilisti, delle tariffe di sosta e/o trasporto, in favore di qualsiasi ente pubblico, territoriale e no, e/o suoi concessionari, cui per legge o regolamento compete la disciplina dell'uso delle zone e dei mezzi a ciò adibiti,
- la progettazione, realizzazione, sviluppo, commercializzazione e gestione di sistemi, impianti, prodotti e servizi per la produzione di energie alternative,
- il conferimento di ogni supporto che possa accelerare la traduzione di indirizzi politici in provvedimenti legislativi, finanziari e in investimenti concreti,
- il compimento di tutte le azioni necessarie a realizzare l'economicità e la sicurezza della mobilità in tutte le sue espressioni, Nell'esercizio delle suddette attività la società opererà sull'intero territorio nazionale, direttamente e tramite società ad essa collegate, in armonia con gli obiettivi e secondo i piani di sviluppo elaborati dall'Automobile Club d'Italia, avvalendosi della collaborazione degli automobile club locali e provinciali ed affiancando gli stessi nelle iniziative da loro promosse in sede locale. Per i fini di cui sopra la società nel pieno rispetto della normativa in materia di contratti ad evidenza pubblica, potrà assumere da amministrazioni statali, anche autonome, da province, da comuni e da qualsiasi ente pubblico, nonchè da privati, l'appalto di forniture, di lavori e di servizi di qualsiasi natura nel campo delle infrastrutture di sosta e, in genere, della mobilità urbana, per eseguirli direttamente o per farli eseguire da altre imprese, società od enti ad essa collegati.
€ 0
Incarichi amministrativi e relativo trattamento economico
-
Risultati di bilancio
ANNO 2013: PERDITA UTILE
ANNO 2012: UTILE
ANNO 2011: PERDITA UTILE
Allegati

